Proposte teatrali in repertorio

Nel Presepe del mondo

Nel Presepe del Mondo

organizzato da Associazione Culturale Teatro-Musica "2GiGa"

uno spettacolo natalizio "diverso" legato alla Giornata Internazionale dei Diritti Umani (10 dicembre) che propone con estrema dolcezza e semplicità alcuni dei drammi vissuti dalle madri e dai loro bimbi, nelle zone dove il Natale non è proprio come il nostro. Fa da sfondo un ricco tappeto musicale sia tradizionale sia di diversa provenienza etnica interpretato da Gabriele Girardelli alle armoniche,...

Noi Trentini e Altoatesini

organizzato da Associazione Teatrale "Alense" APS di Ala

Spettacolo di teatro canzone, in italiano e dialetto trentino, tratto dall'omonimo libro di Paolo Corsi, un saggio umoristico sul Trentino Alto Adige e i suoi abitanti, per conoscerne i migliori vizi e le peggiori virtù ...

Non sarà mica la fine del mondo

organizzato da Compagnia di Lizzana "Paolo Manfrini" APS

È vero che ci sono cambiamenti climatici, è vero che è allerta meteo rossa… ma non sarà mica la fine del mondo se alle otto di sera la signora Lina, la professoressa di Italiano Marina, il dott. Carlo, il professore di filosofia Leonardo, la prof di inglese Rosa e la bidella Maria, si ritrovano chiusi dentro la scuola, e passano la notte in uno scantinato. Insomma,...

Non solo Beatrice (tre donne intorno al cor mi son venute)

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland"

Dagli scritti di Dante emergono figure femminili intense e piene di forza, Beatrice, certo, ma non solo. Di loro scrive versi bellissimi, solo per la moglie non spende una parola e forse di questo lei non è contenta. Il suo incontro con una donna dei nostri giorni ci permette di confrontare alcuni aspetti del mondo femminile a 700 anni di distanza.

No ne resta che viver (... se fem en pressia)

organizzato da Associazione Culturale "Fomefilò APS di Ledro

La storia si dipana all'interno di una casa di riposo per anziani, i quali devono fare i conti con una quotidianità apatica siglata dal regolamento sanitario, osservato scrupolosamente da un'infermiera sobria e alquanto apprensiva. Ma tale rigore viene bruscamente a mancare il giorno in cui un'esuberante ragazzina arriva a far visita alla nonna. 

Ocio ala truffa

organizzato da Filodrammatica "R.A.L." di Rallo

Siamo oramai sommersi da truffe e truffatori che riescono a raggirare le persone, specialmente anziani, con disarmante facilità. Nulla è come sembra ed anche gli espedienti messi in atto per contrastare questi imbrogli, alla fine, si ritorcono contro mostrando ancor più la difficoltà di vedere l'inganno e l'impossibilità di potersi difendere. La rappresentazione tocca un tema...

Ocio ala truffa

organizzato da Filodrammatica di Viarago APS

La commedia tratta della facilità con cui i truffatori riescono a raggirare le persone e come sia difficile per tutti difendersi dagli imbrogli, in modo particolare per le persone anziane. L'anzianità di una persona ormai è verso un'età alta, i personaggi non sono giovani, ma sono insalute, briosi, vivaci di mente. Sono dei bei personaggi di una certa età, che vengono...

Oh... che bella guerra!

organizzato da G.A.D. Città di Trento APS

L'opera racconta la Grande Guerra e l'inutilità del sacrificio di 17 milioni di morti in uno spettacolo di teatro-cabaret che alterna comicità, canti popolari, monologhi, testimonianze, satira sui comandanti degli eserciti. Il tutto arricchito da citazioni di Trilussa, Einstein, Malaparte, Boris Vian, Brecht. Con una scenografia multimediale che rievoca i campi di battaglia.

Oltre il volo

organizzato da Associazione "Direzione Ostinata" ODV di Bolzano

Racconto in musica, tratto dal libro di R.Bach ‘Il gabbiano Jonathan Livingston', nel quale si attraversano diverse condizioni e livelli evolutivi dell'animo umano, per ricondursi alla fine, al ‘diktat' universale dell'Amore a chiusura del cerchio di ogni esistenza. Presentato in una veste distintiva, ha debuttato a Bolzano nel 2021 e, fra le repliche, annovera la presenza all'estero, in Croazia.

Piombo, lacrime e sangue

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland"

La fantasia incontra la storia per ricordare i difficili anni Settanta, segnati dalla tragedia del terrorismo, ma anche dei sogni di tanti giovani, del loro amore e della speranza in un mondo migliore.

Pirati de montagna

organizzato da "Filolevico" APS

Due amici, una vita tranquilla e una ricca lotteria di paese. In un pomeriggio di festa succedono le solite cose, ma la vita è sempre pronta per cambiare orizzonti. Divertimento e suspance in una straordinaria avventura che vedrà i protagonisti incontrare un mondo totalmente nuovo e da scoprire...

Prova d'amor

organizzato da Associazione Culturale Teatrale "La Sortiva" APS di Denno

Mettere alla prova l'amore del proprio marito affidandosi ad un test letto su una rivista di gossip può giocare brutti scherzi. Tutto accade nel condominio dove vive una giovane coppia, sotto l'occhio vigile della portinaia impicciona sempre accompagnata dal paziente marito; si aggiungono i problemi e le preoccupazioni delle consuocere e la presenza ambigua dell'amica della sposa ad alimentare continue bugie...

Qualcuno volò sul nido del cuculo

organizzato da G.A.D. Città di Trento APS

Dopo una condanna McMurphy è ricoverato in un ospedale psichiatrico. Subito comprende la condizione alla quale sono sottoposti i suoi compagni nella clinica. Non accettando la situazione si ribella e così anche gli altri si oppongono alle dure regole imposte. La scena presenta sbarre e strumenti di costrizione quali immagini di abusi e di mancanza di libertà.

Quel che no te te speti

organizzato da

Una storia attuale con le problematiche di persone anziane alle prese con badante e incartamenti vari, alla fine però risolte non senza inattese sorprese.

Roba da mati!

organizzato da Compagnia Teatrale "Aldebaran" APS

Nell'ambulatorio di uno psicoterapeuta s'incontrano alcuni personaggi, ognuno con le proprie particolarità e fobie, per partecipare ad un incontro di gruppo. La situazione si evolverà in maniera del tutto imprevedibile e stravagante! Vorrei potervi dire di più ma il tempo incalza, sono già le otto ed io sono ancora per strada. Vi aspetto in teatro. 

Segreto, Segreto, Segreto

organizzato da Associazione "LupusinFabula" APS di Volano

Due anziane signore con un "segreto, segreto, segreto", un nipote che scava fosse in cantina, uno che spezza i vermi con i denti e un terzo nipote alle prese con una fidanzata che saltella tra le tombe. Senza dimenticare gli altri personaggi ... e per tacer dei morti!

Serenada al vent

organizzato da Compagnia Teatrale "Strapaes" di S. Giacomo di Laives

In un'ambientazione ottocentesca, la vita di Lolì viene stravolta dalle note di una malinconica serenata, da una inaspettata visita notturna e dal tentativo di nozze forzate con il Marchesino Severino operato dai rispettivi genitori. A complicare il tutto si aggiungono un precettore pedante, i cugini in visita di cortesia, dei vicini di casa e una vispa coppia di domestici a stento tenuti a bada da una saggia...

S-légami

organizzato da "Gianni Corradini" APS di Villazzano

Lucia e Carmen sono due amiche del cuore. Si conoscono da anni e si sono sempre sostenute a vicenda. All'improvviso il marito di Lucia scompare, senza lasciare traccia. Toccherà alle due amiche indagare. Un percoso piuttosto complicato, con colpi di scena, emozioni e situazioni paradossali, in una caccia al marito scomparso davvero esilarante.

SOS... missione fiaba

organizzato da Associazione "LupusinFabula" APS di Volano

C'era una volta un regno meraviglioso dove tutti vivevano in armonia: era il magico mondo delle fiabe! Eventi inaspettati iniziarono a turbare la serenità e nulla fu più come prima. Il pericolo era troppo grande e così il grande Maestro delle Fiabe attivò uno stratagemma che riunì in un'unica avventura strampalata un gruppo di eroi con il compito di salvare il loro mondo. 

Storia di un uomo

organizzato da Compagnia Teatrale "Strapaes" di S. Giacomo di Laives

Spettacolo nato dalle poetiche, buffe e struggenti scene ispirate alla storia di Gesù che Dario Fo, ha saputo narrare nel suo "MISTERO BUFFO", un racconto della vita di Gesù non in quanto figlio di Dio, ma in quanto “UOMO." Chi ha inventato il mistero buffo è stato il popolo, che si divertiva a muovere, a giocare, spettacoli in forma ironico-grottesca. 

The feisbuc sisters show

organizzato da Filodrammatica di Laives

Le Feisbuc Sisters nascono da un'amicizia e da una grande voglia di divertirsi ma soprattutto di far divertire. Dopo varie partecipazioni alla "Corrida" abbiamo deciso di assemblare i vari lavori portati in scena in questi anni e di fare uno spettacolo tutto nostro. Nella nostra valigia di scena troverete risate, leggerezza, allegria e tanto divertimento. 

Tra i lumini e i fiorellini

organizzato da Filodrammatica "La Revodana" APS di Revò

Tratta una storia vera, da quanto accaduto al cimitero di Trento, invaso dai conigli che il Comune non sapeva come eliminare. Seduti su una panchina, vedove e vedovi si confrontano sull'annoso problema delle bestiole che rosicchiano i fiori deposti sulle tombe. Col tempo, fra un pettegolezzo e l'altro, nascono anche amicizie e amori, più o meno corrisposti, fra persone alle prese con i propri dolori e le...

Tre contro uno - Tre done e n'om che situaziom di Loredana Cont

organizzato da Filodrammatica "Arcobaleno" di Arco

Una coppia sposata da anni vive la monotonia di tutti i giorni, con non poche insofferenze di Bruna, che vorrebbe una vita più dinamica. Invidia le cognate Lucina e Sandra, una vedova e l'altra nubile, entrambe conviventi con loro, che possono permettersi viaggi e avventure lontano da casa senza il freno di un uomo che si trova bene solo tra le proprie mura. Finalmente, anche senza Franco,...

Tre sull'altalena

Tre sull'altalena

organizzato da Filodrammatica "Amicizia" di Romeno

Un commendatore, un capitano dell'esercito ed un professore si trovano in uno stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico e il professore per ritirare le bozze di stampa di un suo libro. Ma che cos'è esattamente quel luogo? Un discreto e comodo albergo? Un luogo d'affari o una casa editrice?   

Tut colpa de l'ors

organizzato da Gruppo Teatrale Rumo APS

Il tema è dei più attuali e chiacchierati. I personaggi dai toni familiari ci faranno sorridere per la loro somiglianza ai veri protagonisti delle vicende che spesso interessano le nostre valli, e che spesso coinvolgono TV-giornali e internet, ogni volta che si parla del tema dei "plantigradi". 

Risultati da 76 a 100 su 111

per consultare la lista della programmazione passata

archivio spettacoli