Proposte teatrali in repertorio

MAGICO MISTERO

Magico mistero

organizzato da Compagnia "Magico Camillo" di Brentonico

Un pericoloso criminale ha rubato tutti i sogni dei bambini, è allarme in tutta la città. I sospettati dell'efferato crimine sono tutti qui in teatro ma fortunatamente è arrivato un famoso detective, Sir Camillo II, che con l'aiuto dei bambini del pubblico cercherà di risolvere il mistero! Entusiasmante gioco spettacolo per tutta la famiglia...

Mai dir pensiom!

organizzato da Compagnia Teatrale "I Sarcaioli" dell'Alto Garda

Per Bruno andare in pensione diventa una preoccupazione: cambiare abitudini, rallentare il ritmo della propria giornata, trovare un'occupazione soddisfacente, non è facile... non si è abituato alla mancanza del suo lavoro. La moglie Maria con pazienza cerca di aiutarlo. Arrivano poi altre persone con l'intenzione di aiutare, ma non è così facile come sembra…

Maturandi - noi che...

organizzato da Associazione Teatrale "Figli delle stelle" di Ospedaletto

7 compagni di classe legati da una profonda amicizia, per affrontare l'esame di maturità e per prepararsi al meglio, organizzano un ritiro-studio in una baita in montagna: lì si snoderà la storia tra alti e bassi, cambiamenti, segreti e incomprensioni. Si troveranno quindi ad affrontare il non sempre facile passaggio tra l'adolescenza e l'età adulta. 

Meglio sole che male accompagnate

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland" di Avio

Un gruppo di donne si incontra in un parco. Alcune sono amiche, altre non si conoscono, tutte hanno storie da raccontare, gioie e dolori da condividere e su cui ridere in compagnia, perché ridere fa bene alla salute, aiuta a trovare soluzioni e a recuperare la forza per lottare.

Me toca nar al mar...tirio!

Me toca nar al mar...tirio!

organizzato da Compagnia Teatrale "Argento Vivo" di Cognola

Ah, il mare... Insomma, sembra che il mare riesca a far rilassare tutti. Sembra... Prendete il caso di Carlo: lui al mare ci andrebbe anche volentieri, ma ha un grosso problema, che risponde al nome di Olga, ossia sua moglie. E' più forte di lei, ovunque vada deve intromettersi negli affari altrui, spesso con conseguenze spiacevoli per il povero marito.

Mezzanotte e un minuto

organizzato da Compagnia Teatrale "Piccolo Teatro Pineta" di Pineta di Laives

La vicenda narra la vita quotidiana di: un comandante dei Vigili del Fuoco, vittima dell'ossessiva e snervante esasperazione della propria moglie oltre, suo malgrado della “forzata convivenza” con una cognata completamente pazzoide! Un giorno... una telefonata!!! Una voce disperata chiede aiuto... da qui la necessità di un rapido e urgente pronto intervento!... 

Na sperà de sol

organizzato da "Gruppo Amici del Teatro" di Serravalle all'Adige

Bepi, dopo anni di travagliata convivenza si rende conto che, forse, la sua relazione con Gina, sta giungendo al capolinea. Ora, arrivato alla pensione, è sempre più dura sopportare le sue lamentele e critiche. Mettici anche l'insopportabile sorella di Gina. Sarà un politico, a risolvere la situazione. Finalmente Bepi riuscirà ad offrire un buon caffè, a Santina assieme alla quale,...

Nel Presepe del mondo

Nel Presepe del Mondo

organizzato da Associazione Culturale Teatro-Musica "2GiGa"

uno spettacolo natalizio "diverso" legato alla Giornata Internazionale dei Diritti Umani (10 dicembre) che propone con estrema dolcezza e semplicità alcuni dei drammi vissuti dalle madri e dai loro bimbi, nelle zone dove il Natale non è proprio come il nostro. Fa da sfondo un ricco tappeto musicale sia tradizionale sia di diversa provenienza etnica interpretato da Gabriele Girardelli alle armoniche,...

Noi Trentini e Altoatesini

organizzato da Associazione Teatrale "Alense" di Ala

Spettacolo di teatro canzone, in italiano e dialetto trentino, tratto dall'omonimo libro di Paolo Corsi, un saggio umoristico sul Trentino Alto Adige e i suoi abitanti, per conoscerne i migliori vizi e le peggiori virtù ...

Non solo Beatrice (tre donne intorno al cor mi son venute)

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland" di Avio

Dagli scritti di Dante emergono figure femminili intense e piene di forza, Beatrice, certo, ma non solo. Di loro scrive versi bellissimi, solo per la moglie non spende una parola e forse di questo lei non è contenta. Il suo incontro con una donna dei nostri giorni ci permette di confrontare alcuni aspetti del mondo femminile a 700 anni di distanza.

No ne resta che viver (... se fem en pressia)

organizzato da "Fomefilò - Filodrammatica Ledrense"

La storia si dipana all'interno di una casa di riposo per anziani, i quali devono fare i conti con una quotidianità apatica siglata dal regolamento sanitario, osservato scrupolosamente da un'infermiera sobria e alquanto apprensiva. Ma tale rigore viene bruscamente a mancare il giorno in cui un'esuberante ragazzina arriva a far visita alla nonna. 

Nuda e per pochi soldi

organizzato da Filodrammatica "Ce.Dro" di Dro

Siamo alle prese con una coppia che acquista la nuda proprietà di una casa e quindi è costretta ad abitare con Giovanni, il proprietario. La convivenza riserva imprevisti, equivoci e momenti di esilarante comicità. Ma soprattutto riserva un sorprendente e indimenticabile finale...

Oh... che bella guerra!

organizzato da Compagnia "GAD - Città di Trento"

L'opera racconta la Grande Guerra e l'inutilità del sacrificio di 17 milioni di morti in uno spettacolo di teatro-cabaret che alterna comicità, canti popolari, monologhi, testimonianze, satira sui comandanti degli eserciti. Il tutto arricchito da citazioni di Trilussa, Einstein, Malaparte, Boris Vian, Brecht. Con una scenografia multimediale che rievoca i campi di battaglia.

Oltre il volo

organizzato da Associazione "Direzione Ostinata" di Bolzano

Racconto in musica, tratto dal libro di R.Bach ‘Il gabbiano Jonathan Livingston', nel quale si attraversano diverse condizioni e livelli evolutivi dell'animo umano, per ricondursi alla fine, al ‘diktat' universale dell'Amore a chiusura del cerchio di ogni esistenza. Presentato in una veste distintiva, ha debuttato a Bolzano nel 2021 e, fra le repliche, annovera la presenza all'estero, in Croazia.

Pirati de montagna

organizzato da "Filolevico" di Levico Terme

Due amici, una vita tranquilla e una ricca lotteria di paese. In un pomeriggio di festa succedono le solite cose, ma la vita è sempre pronta per cambiare orizzonti. Divertimento e suspance in una straordinaria avventura che vedrà i protagonisti incontrare un mondo totalmente nuovo e da scoprire...

Qualcuno volò sul nido del cuculo

organizzato da Compagnia "GAD - Città di Trento"

Dopo una condanna McMurphy è ricoverato in un ospedale psichiatrico. Subito comprende la condizione alla quale sono sottoposti i suoi compagni nella clinica. Non accettando la situazione si ribella e così anche gli altri si oppongono alle dure regole imposte. La scena presenta sbarre e strumenti di costrizione quali immagini di abusi e di mancanza di libertà.

Quel che no te te speti

organizzato da

Una storia attuale con le problematiche di persone anziane alle prese con badante e incartamenti vari, alla fine però risolte non senza inattese sorprese.

Quel piocio de l'Orilio!

organizzato da Filodrammatica "La Grinta" di Arco

Orilio, un avaraccio spilorcio e usuraio, cinico e insensibile verso amici e familiari, disposto a tutto pur di risparmiare e guadagnare qualche centesimo, capace finanche di speculare sulle persone che gli stanno accanto per trarne profitto. Tuttavia il destino vorrà metterlo alla prova con favolose vincite al lotto, audaci proposte amorose, folli spese familiari e amici scaltri e vendicativi...

Questo non è amore

organizzato da Compagnia Teatrale "Gustavo Modena" di Mori

Ogni giorno veniamo a conoscenza di violenze, omicidi, abusi a donne di qualsiasi età. Una grossa percentuale di donne subisce abusi nella propria vita. A infliggere questo male sono padri, fratelli, mariti e fidanzati. Noi raccontiamo questo, con monologhi di donne, di qualsiasi età, estrazione sociale e credo religioso.

rumori fuori scena

Rumori fuori scena

organizzato da Filodrammatica "Don Bosco" di Pergine

Una compagnia teatrale allestisce una farsa. Ingredienti: un fidanzato geloso, una vecchia attrice smemorata, una ex spogliarellista svampita, un attore ipersensibile, un'impicciona ficcanaso, una vecchia alcolizzata, un impacciatissimo direttore e un'assistente bistrattata. Tra battute tagliate, porte che non si aprono, un sosia bracalone e intoppi di ogni genere, il regista sfiora l'esaurimento nervoso.

Serenada al vent

organizzato da Compagnia Teatrale "Strapaes" di S. Giacomo di Laives

In un'ambientazione ottocentesca, la vita di Lolì viene stravolta dalle note di una malinconica serenata, da una inaspettata visita notturna e dal tentativo di nozze forzate con il Marchesino Severino operato dai rispettivi genitori. A complicare il tutto si aggiungono un precettore pedante, i cugini in visita di cortesia, dei vicini di casa e una vispa coppia di domestici a stento tenuti a bada da una saggia...

S-légami

organizzato da APS "Gianni Corradini" di Villazzano

Lucia e Carmen sono due amiche del cuore. Si conoscono da anni e si sono sempre sostenute a vicenda. All'improvviso il marito di Lucia scompare, senza lasciare traccia. Toccherà alle due amiche indagare. Un percoso piuttosto complicato, con colpi di scena, emozioni e situazioni paradossali, in una caccia al marito scomparso davvero esilarante.

Sopra le nuvole

organizzato da Filodrammatica "Lucio Deflorian" di Tesero

 “Che cosa ci fa un ragazzina con le trecce a spasso sulle nuvole?… come ci è arrivata fin lassù e che cosa sta cercando?… Qualcosa fa pensare che abbia usato un pizzico di magia… Una fiaba per bambini, ragazzi e famiglie liberamente tratta dal racconto “Jack e il fagiolo magico”. Un fantastico incontro di Luci, Colori, Immagini e Musica.

SOS... missione fiaba

organizzato da Compagnia Teatrale "LupusinFabula"

C'era una volta un regno meraviglioso dove tutti vivevano in armonia: era il magico mondo delle fiabe! Eventi inaspettati iniziarono a turbare la serenità e nulla fu più come prima. Il pericolo era troppo grande e così il grande Maestro delle Fiabe attivò uno stratagemma che riunì in un'unica avventura strampalata un gruppo di eroi con il compito di salvare il loro mondo. 

Storia di un uomo

organizzato da Compagnia Teatrale "Strapaes" di S. Giacomo di Laives

Spettacolo nato dalle poetiche, buffe e struggenti scene ispirate alla storia di Gesù che Dario Fo, ha saputo narrare nel suo "MISTERO BUFFO", un racconto della vita di Gesù non in quanto figlio di Dio, ma in quanto “UOMO." Chi ha inventato il mistero buffo è stato il popolo, che si divertiva a muovere, a giocare, spettacoli in forma ironico-grottesca. 

Risultati da 51 a 75 su 85

per consultare la lista della programmazione passata

archivio spettacoli