Proposte teatrali in repertorio

La gara dei maghi

La gara dei maghi

organizzato da Compagnia "Magico Camillo" di Brentonico

Un appuntamento che si ripete da anni, un cabaret di magia che vede alternarsi diversi tipi di illusionisti: il mago classico, il clown magico, il mago cabarettista, il mentalista… piccole e grandi illusioni, ricco di effetti speciali e sorprese. 75 minuti di puro divertimento per ogni età.

La guerra rustica del 1525

organizzato da Associazione "Gropi d'Anaunia" di Romallo

Narra le vicende tragiche che, all'inizio del Rinascimento, videro le popolazioni contadine ribellarsi ferocemente al servaggio feudale, alle ingiustizie e alle avidità del sistema sociale ed ecclesiastico dell'inizio del XVI° secolo (tra 1524 e il 1526). La “Guerra dei contadini” influenzò vaste aree del Trentino e particolarmente le Valli di Non e di Sole.

La Maria Zanella

organizzato da "T.I.M. - Teatro Instabile Meano"

Una casa che reca ancora sulla facciata i segni dell'alluvione in Polesine nel 1951: la riga nera! Oltre quella riga nera, le paure, le angosce, le malinconie della Maria Zanella, che in quella casa è nata e vissuta, dove lei vive e dove vivono i suoi ricordi. Una casa che ora la sorella vuole vendere. La Maria Zanella, in cerca di una risposta alle sue paure, quelle che l'assalgono di notte,...

La siarpa de la sposa

organizzato da Associazione Culturale Teatrale "Libero Teatro" di Grumes

E' la storia di Teresa, una ragazza non agiata ma coraggiosa, che lascia il suo paese per unirsi a un giovane che non ha mai conosciuto. La sua avventura è una storia semplice, dolce e delicata, che fa superare inconvenienti e problemi che vengono attenuati dalla prospettiva che “la via” potrà risolvere la fondamentale preoccupazione del sostentamento quotidiano.

La strana coppia

organizzato da "'L Filò da la Val Rendena" di Pinzolo

Fiorenza devastata dopo la rottura con il marito, si trasferisce dall'amica Olivia dopo un presunto tentato suicidio. La loro incompatibilità però crea problemi di convivenza con lei e le loro amiche.

Lassar esser

organizzato da Filodrammatica "Tra 'na roba e l'altra" di Cavrasto

La gente parla,  la gente sparla, e se fosse vero?! Ma no...ma...che si fa quando si vuole sapere, ma non si ha il coraggio di chiedere? Ci si beve un buon caffè!

Le Allegre Mogli

organizzato da Compagnia di Lizzana "Paolo Manfrini"

Una nuova lettura del grande classico di Shakespeare, ambientato nell'Italia tra gli anni ‘50 e '60, nel pieno boom economico, dove convivevano vecchie usanze e moderne convenienze, dove il denaro cominciava a gestire anche i sentimenti, dove anche l'amore era “un affare” non solo di cuore! Insomma una “commedia all'italiana” dove si ride molto, ma si è costretti a pensare tanto.

Le tre Marie

organizzato da Gruppo Teatrale "Sipario Amico" di Merano

Narra la storia di tre sorelle zitelle che vivono assieme e conducono un'esistenza ormai attestata in schemi predefiniti. Un'inaspettata visita, in apparenza drammatica, sconvolge le loro piatte giornate. La loro vita, da quel momento, non sarà più la stessa e ritroveranno giovanili, assopiti e dimenticati “entusiasmi” e anche il loro rapporto si trasformerà in competizione.

L'idraulico giapones

organizzato da "Filobastia" di Preore

Immagina una famiglia apparentemente normale. Un padre appassionato della cultura giapponese a tal punto da costringere tutti a modificare la loro normalità. Una colf bizzarra che nel suo strano modo di vivere la vita, tra un proverbio e l'altro, cerca invano di mantenere un equilibrio in casa. Tutto prosegue per il meglio, fino a quando, la figlia maggiore non si innamora, un fidanzato? Ed ora? 

L' ospite inatteso

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland" di Avio

L'opera è stata voluta dall'Ass. Diabete Giovanile del Trentino per cui i ragazzi in essa coinvolti sono legati a un preciso problema medico. La rappresentazione, però, non parla del diabete e delle sue implicazioni sanitarie e sociali, ma si concentra sul processo di accettazione della diversità (qualsiasi essa sia) come elemento di crescita formativa. 

Liberi

organizzato da Filodrammatica "Lucio Deflorian" di Tesero

“Anche solo pensare che la Natura sia un bene e che quindi possa essere vendibile, che addirittura possa avere un prezzo, è un pensiero incosciente, insensato e, per certi versi, folle.” Lo spettacolo di Teatro-Danza allestito dalla Filo Tesero e dal Centro Danza 2000 mette il viscerale e controverso rapporto tra Uomo e Natura al centro di un racconto teatralizzato.

Ma chi ce l'ha fatto fare? (ovvero...sogni infranti di un servitore di scena)

organizzato da Associazione Culturale "Le Voci di Dentro" di Mezzolombardo

Gli spifferi sono una immaginaria compagnia amatoriale, probabilmente la peggiore che si possa trovare in circolazione. Il cast è risicato all'osso, una regista decisamente visionaria e fuori dagli schemi deve combattere quotidianamente con le smanie di successo delle attrici che non condividono il suo stile e, allo stesso tempo, si trova costretta a sopperire ai vuoti lasciati da...

MAGICO MISTERO

Magico mistero

organizzato da Compagnia "Magico Camillo" di Brentonico

Un pericoloso criminale ha rubato tutti i sogni dei bambini, è allarme in tutta la città. I sospettati dell'efferato crimine sono tutti qui in teatro ma fortunatamente è arrivato un famoso detective, Sir Camillo II, che con l'aiuto dei bambini del pubblico cercherà di risolvere il mistero! Entusiasmante gioco spettacolo per tutta la famiglia...

Mai dir pensiom!

organizzato da Compagnia Teatrale "I Sarcaioli" dell'Alto Garda

Per Bruno andare in pensione diventa una preoccupazione: cambiare abitudini, rallentare il ritmo della propria giornata, trovare un'occupazione soddisfacente, non è facile... non si è abituato alla mancanza del suo lavoro. La moglie Maria con pazienza cerca di aiutarlo. Arrivano poi altre persone con l'intenzione di aiutare, ma non è così facile come sembra…

Maturandi - noi che...

organizzato da Associazione Teatrale "Figli delle stelle" di Ospedaletto

7 compagni di classe legati da una profonda amicizia, per affrontare l'esame di maturità e per prepararsi al meglio, organizzano un ritiro-studio in una baita in montagna: lì si snoderà la storia tra alti e bassi, cambiamenti, segreti e incomprensioni. Si troveranno quindi ad affrontare il non sempre facile passaggio tra l'adolescenza e l'età adulta. 

Mezzanotte e un minuto

organizzato da Compagnia Teatrale "Piccolo Teatro Pineta" di Pineta di Laives

La vicenda narra la vita quotidiana di: un comandante dei Vigili del Fuoco, vittima dell'ossessiva e snervante esasperazione della propria moglie oltre, suo malgrado della “forzata convivenza” con una cognata completamente pazzoide! Un giorno... una telefonata!!! Una voce disperata chiede aiuto... da qui la necessità di un rapido e urgente pronto intervento!... 

Na sperà de sol

organizzato da "Gruppo Amici del Teatro" di Serravalle all'Adige

Bepi, dopo anni di travagliata convivenza si rende conto che, forse, la sua relazione con Gina, sta giungendo al capolinea. Ora, arrivato alla pensione, è sempre più dura sopportare le sue lamentele e critiche. Mettici anche l'insopportabile sorella di Gina. Sarà un politico, a risolvere la situazione. Finalmente Bepi riuscirà ad offrire un buon caffè, a Santina assieme alla quale,...

Nel Presepe del mondo

Nel Presepe del Mondo

organizzato da Associazione Culturale Teatro-Musica "2GiGa"

uno spettacolo natalizio "diverso" legato alla Giornata Internazionale dei Diritti Umani (10 dicembre) che propone con estrema dolcezza e semplicità alcuni dei drammi vissuti dalle madri e dai loro bimbi, nelle zone dove il Natale non è proprio come il nostro. Fa da sfondo un ricco tappeto musicale sia tradizionale sia di diversa provenienza etnica interpretato da Gabriele Girardelli alle armoniche,...

Noi Trentini e Altoatesini

organizzato da Associazione Teatrale "Alense" di Ala

Spettacolo di teatro canzone, in italiano e dialetto trentino, tratto dall'omonimo libro di Paolo Corsi, un saggio umoristico sul Trentino Alto Adige e i suoi abitanti, per conoscerne i migliori vizi e le peggiori virtù ...

Non solo Beatrice (tre donne intorno al cor mi son venute)

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland" di Avio

Dagli scritti di Dante emergono figure femminili intense e piene di forza, Beatrice, certo, ma non solo. Di loro scrive versi bellissimi, solo per la moglie non spende una parola e forse di questo lei non è contenta. Il suo incontro con una donna dei nostri giorni ci permette di confrontare alcuni aspetti del mondo femminile a 700 anni di distanza.

No ne resta che viver (... se fem en pressia)

organizzato da "Fomefilò - Filodrammatica Ledrense"

La storia si dipana all'interno di una casa di riposo per anziani, i quali devono fare i conti con una quotidianità apatica siglata dal regolamento sanitario, osservato scrupolosamente da un'infermiera sobria e alquanto apprensiva. Ma tale rigore viene bruscamente a mancare il giorno in cui un'esuberante ragazzina arriva a far visita alla nonna. 

Oh... che bella guerra!

organizzato da Compagnia "GAD - Città di Trento"

L'opera racconta la Grande Guerra e l'inutilità del sacrificio di 17 milioni di morti in uno spettacolo di teatro-cabaret che alterna comicità, canti popolari, monologhi, testimonianze, satira sui comandanti degli eserciti. Il tutto arricchito da citazioni di Trilussa, Einstein, Malaparte, Boris Vian, Brecht. Con una scenografia multimediale che rievoca i campi di battaglia.

Oltre il volo

organizzato da Associazione "Direzione Ostinata" di Bolzano

Racconto in musica, tratto dal libro di R.Bach ‘Il gabbiano Jonathan Livingston', nel quale si attraversano diverse condizioni e livelli evolutivi dell'animo umano, per ricondursi alla fine, al ‘diktat' universale dell'Amore a chiusura del cerchio di ogni esistenza. Presentato in una veste distintiva, ha debuttato a Bolzano nel 2021 e, fra le repliche, annovera la presenza all'estero, in Croazia.

Piombo, lacrime e sangue

organizzato da APS Associazione Culturale "Grenzland" di Avio

La fantasia incontra la storia per ricordare i difficili anni Settanta, segnati dalla tragedia del terrorismo, ma anche dei sogni di tanti giovani, del loro amore e della speranza in un mondo migliore.

Pirati de montagna

organizzato da "Filolevico" di Levico Terme

Due amici, una vita tranquilla e una ricca lotteria di paese. In un pomeriggio di festa succedono le solite cose, ma la vita è sempre pronta per cambiare orizzonti. Divertimento e suspance in una straordinaria avventura che vedrà i protagonisti incontrare un mondo totalmente nuovo e da scoprire...

Risultati da 51 a 75 su 98

per consultare la lista della programmazione passata

archivio spettacoli