NOI TRENTINI E ALTOATESINI

di Associazione Teatrale "Alense" di Ala

il 25.03.2023 h. 20:30
Teatro "Giacomo Sartori"-Ala

Trama

Per info o prenotazioni visitare il sito www.sipariodoro.it 

NOI Trentini e Altoatesini è uno spettacolo di teatro-canzone in italiano e dialetto trentino, tratto dal libro “Noi Trentini e Altoatesini – Trentini, Altoatesini, Sudtirolesi, Ladini ... tutti diversamente uguali e ugualmente diversi”, scritto da Paolo Corsi, per la collana “Identità DOCG”, ideata e diretta da David Conati ed edito da Azzurra Publishing.
Già apprezzato in vari teatri del Trentino e dell'Alto Adige, torna ora a proporsi, dopo lo stop imposto dalla pandemia, rinnovato e arricchito.
Il Trentino Alto Adige/Südtirol è la regione italiana che ha saputo meglio di altre trarre profitto dall'incrocio di popoli, culture e lingue diverse, diventando, per molti, modello di integrazione. Una saggia politica di autonomia ha inoltre portato a godere di uno dei più alti e migliori livelli di vita europei. Le ricchezze naturali e le bellezze paesaggistiche sono la linfa di un'economia turistica fiorente ed il patrimonio storico e culturale è motivo di interesse per molti visitatori, che apprezzano l'abbinamento di natura e cultura proposto in varie forme e secondo i gusti e le necessità di ciascuno.
Eppure, quanti tra gli stessi abitanti della regione conoscono davvero le sue ricchezze e le sue particolarità? E quanti di loro conoscono davvero i popoli che la abitano, i vicini di casa con i quali dividono da secoli il territorio?
Riscoprire in modo divertente ciò che fa di questa una regione affascinante e per certi aspetti unica, può aiutare chi ci vive ad apprezzarla ancora di più e a prendersene ancor di più cura. Un modo nuovo per conoscere il territorio e la sua gente, sorridendo dei loro migliori difetti e le loro peggiori virtù.
Il meccanismo umoristico dei protagonisti in scena accompagna lo spettatore con leggerezza - tra una canzone, una gag e una citazione erudita - alla riscoperta del Trentino e dell'Alto Adige, attraverso un viaggio virtuale nelle due province ed un incontro ravvicinato con i loro abitanti per riscoprire, conoscere e valorizzare al meglio le proprie tradizioni e la propria cultura, la vera ricchezza che hanno lasciato in eredità i nostri avi e che oggi, forse, abbiamo dimenticato.
Chi sono “i Trentini”? E “gli Altoatesini”?
Una volta un vecchio saggio disse che una storia che non si racconta è una storia che non è mai stata vissuta. E se una storia non si racconta finisce per essere dimenticata. Per questo noi la vogliamo raccontare.

Canzoni

Canzoni e musiche originali di
Paolo Corsi, David Conati e REGINA MAB

Ti piace questo evento? Dillo in giro!

theaterticket